Agnes Obel: “Dorian” (2013) – di Cinzia Pagliara

Era in piedi davanti allo specchio del bagno, che in effetti aveva bisogno di una bella pulita. Da quanto tempo
Leggi tuttoEra in piedi davanti allo specchio del bagno, che in effetti aveva bisogno di una bella pulita. Da quanto tempo
Leggi tuttoPer quelli come noi, che hanno più di qualche anno sulle spalle, che sono cresciuti senza internet, senza smarphone, tablet
Leggi tuttoCamille Lellouche è una boxeuse, in tutti i sensi. In prima istanza, perché per tenersi in forma ha scelto questo
Leggi tuttoAlcune opere letterarie e non solo possono veramente essere definite immortali perché ogni generazione le rilegge in maniera nuova e
Leggi tuttoAhhhhh, finalmente. Struscio le gambe distese tra le lenzuola rigide (mi piacciono così, detesto gli ammorbidenti) e mi rilasso, la
Leggi tuttoLa radio ha un fascino che supera l’immaginazione, scavalca ogni obiezione estetica e aggira ogni tentativo di ricondurla ad uno
Leggi tuttoOggi sono andato in auto verso la punta del delta del fiume Po, dove le foci principali confluiscono nel mare.
Leggi tuttoOgni volta che mi capita di sfogliare le pagine de “Il sistema periodico” (1975) di Primo Levi, mi riassale uno
Leggi tutto“La strada traversa è la più breve” (A. e B. Strugatzki, “Picnic sul ciglio della strada”). “Monito terrorista che la
Leggi tuttoIl 25 novembre 1970, Mishima Yukio dà gli ultimi ritocchi al romanzo finale (“La decomposizione dell’angelo“) della tetralogia “Il mare della
Leggi tuttoC’era un bar che non era un bar. Era un tabaccaio che teneva aperto la sera e faceva da bar,
Leggi tuttoÈ da poco uscita, per i “Classics” della Minimum Fax, la nuova traduzione de “Il cielo è dei violenti” (The
Leggi tuttoIn occasione dell’ennesima riproposizione dell’opera letteraria di Howard Phillips Lovecraft (in libreria potrete trovare “Tutti i romanzi e i racconti”,
Leggi tuttoEro un punk, poi mi sono rabbonito. Abbigliamento tipico: camicia a fiori, sandali e jeans anche d’ estate, ovverosia un hippy
Leggi tuttoLa bella serie ideata dall’editore Iperborea per approfondire la conoscenza dei Paesi stranieri è approdata recentemente in Svezia, paese che
Leggi tuttoMetz, Francia, 24 settembre 1977. Era seduto sul palco, Phil. Quelli del comitato organizzatore avevano insistito per mesi e ora
Leggi tuttoMi chiamo Amedeo Nazzaro Garnin, nato tra le campagne del nord-est italico in una nevosa notte del febbraio 1962. I
Leggi tuttoC’è stato un tempo in cui la cultura araba eccelleva in tutti i campi, la sua scuola, in un periodo
Leggi tuttoMatachi, stato di Chihuahua, 10 gennaio 1914. In una di quelle notti in cui ci si domanda se sotto un
Leggi tuttoChe personaggio straordinario è stato Serge Gainsbourg! E non mi riferisco soltanto al suo geniale talento artistico e musicale, ma
Leggi tutto