Costa-Gavras: “Z – L’orgia del potere” (1969) – di Massimiliano Cinalli

Uno dei miei più grandi rimpianti è senza dubbio quello di non aver mai potuto studiare il greco, non essendo
Leggi tuttoUno dei miei più grandi rimpianti è senza dubbio quello di non aver mai potuto studiare il greco, non essendo
Leggi tutto“Nessuno ha mai scritto, dipinto, scolpito, modellato, costruito o inventato se non, di fatto, per uscire dall’inferno”. Chissà se il
Leggi tutto“La setta dei poeti estinti” (Dead Poets Society), meglio conosciuto in Italia come “L’Attimo Fuggente“, è un bel film del
Leggi tuttoHo rivisto e rivisto con piacere e timore “Eyes Wide Shut” (1999), il testamento ideologico di Stanley Kubrick. Un grande
Leggi tuttoImmaginate una rockstar inglese sul viale del tramonto che si introduce nella riserva della Regina, spara a un cervo con la
Leggi tuttoPrime luci dell’alba. Interno di un appartamento di un complesso residenziale popolare a Meda, periferia di Milano. La madre travasa
Leggi tuttoIl 1982 è un anno importante per il nostrano maestro del brivido Dario Argento. Infatti, dopo la parentesi puramente horror
Leggi tuttoSteven Spielberg è l’uomo che ha cambiato in modo definitivo le regole di Hollywood. Esiste una Hollywood prima del 1975
Leggi tutto“Per dirla in forma sintetica: non ne posso più. Sono stanca delle lamentele delle famiglie, che variano, peraltro, in base
Leggi tutto“La strada traversa è la più breve” (A. e B. Strugatzki, “Picnic sul ciglio della strada”). “Monito terrorista che la
Leggi tutto“Girare un film è un’avventura“: questa frase, che a una prima e superficiale analisi sembrerebbe essere stata pronunciata da David
Leggi tutto“Mostri o mutanti, scherzi di natura, incubi viventi, incarnazione delle nostre paure, caricatura delle nostre illusioni”. (“Freaks” di Leslie Fielder, 1978).
Leggi tuttoSiamo nell’era della multimedialità, del cyberspazio che si espande come un universo parallelo a quello reale e dove ognuno di
Leggi tutto“(…) Non c’è niente di male nel chiedere. Sei un bravo DJ, Zack, devi solo imparare a leccare il culo.”
Leggi tutto“Saturday Night Fever” (1977) è la colonna sonora di uno dei più famosi e fortunati film di tutti i tempi
Leggi tutto“Quando commetti un errore su Wikipedia riguardo un argomento, basta cliccare su annulla, è semplice, no?” dice Edward a sua
Leggi tuttoMetallari, cinefili, impiagati incazzati usurati dallo stillicidio moderno, se non avete mai ascoltato nulla dei Fuzz Orchestra, questo è il
Leggi tuttoCoraggio. Ecco la prima cosa che ho pensato dopo aver visto “Eric Clapton: Life in 12 Bars” (2017), il docu-film
Leggi tuttoCurioso ascoltatore, tra queste righe ti sarà proposto un gioco. Avrai bisogno di tre concetti in estinzione: attenzione, tempo e
Leggi tuttoIl cinema italiano di genere ha vissuto il suo massimo splendore a cavallo tra la metà degli anni 60 e
Leggi tutto