Reinhard Kleist: “Nick Cave – Mercy on me” (2017) – di Francesca Spaccatini

Reinhard Kleist (Colonia, 1970) illustratore e fumettista tedesco, dopo essersi occupato (nell’ambito musicale che lo ha visto anche come illustratore
Leggi tuttoReinhard Kleist (Colonia, 1970) illustratore e fumettista tedesco, dopo essersi occupato (nell’ambito musicale che lo ha visto anche come illustratore
Leggi tuttoIl sogno hippie era un bersaglio troppo facile per non essere sfruttato selvaggiamente dall’industria, in particolare da quella dello spettacolo.
Leggi tutto“Wanderer” (Domino Records 2018) è il decimo e ultimo album dell’affascinante Chan Marshall, in arte Cat Power. Poetessa e sognatrice, la cantautrice
Leggi tutto“La cuccagna” (1962), ovvero il boom economico italiano. Dalle macerie della guerra, attraverso il piano Marshall, gli sgobboni italiani arrivano
Leggi tuttoLa storia del Cinema americano, passa inevitabilmente attraverso la lente della macchina da presa di Sam Peckinpah. I registi che
Leggi tuttoSe volessimo giocare con i generi musicali per definire un film, e pensassimo a quale categoria assegnare una pellicola come
Leggi tuttoIl primo film che vidi di Luis Buñuel fu “Il fascino discreto della borghesia” (1972), stranamente trasmesso in televisione in
Leggi tuttoDa anni ormai, mi capita sempre più di rado di leggere un libro in tempi celeri. In passato avrei divorato
Leggi tuttoUno dei miei più grandi rimpianti è senza dubbio quello di non aver mai potuto studiare il greco, non essendo
Leggi tutto“Nessuno ha mai scritto, dipinto, scolpito, modellato, costruito o inventato se non, di fatto, per uscire dall’inferno”. Chissà se il
Leggi tutto“La setta dei poeti estinti” (Dead Poets Society), meglio conosciuto in Italia come “L’Attimo Fuggente“, è un bel film del
Leggi tuttoHo rivisto e rivisto con piacere e timore “Eyes Wide Shut” (1999), il testamento ideologico di Stanley Kubrick. Un grande
Leggi tuttoImmaginate una rockstar inglese sul viale del tramonto che si introduce nella riserva della Regina, spara a un cervo con la
Leggi tuttoPrime luci dell’alba. Interno di un appartamento di un complesso residenziale popolare a Meda, periferia di Milano. La madre travasa
Leggi tuttoIl 1982 è un anno importante per il nostrano maestro del brivido Dario Argento. Infatti, dopo la parentesi puramente horror
Leggi tuttoSteven Spielberg è l’uomo che ha cambiato in modo definitivo le regole di Hollywood. Esiste una Hollywood prima del 1975
Leggi tutto“Per dirla in forma sintetica: non ne posso più. Sono stanca delle lamentele delle famiglie, che variano, peraltro, in base
Leggi tutto“La strada traversa è la più breve” (A. e B. Strugatzki, “Picnic sul ciglio della strada”). “Monito terrorista che la
Leggi tutto“Girare un film è un’avventura“: questa frase, che a una prima e superficiale analisi sembrerebbe essere stata pronunciata da David
Leggi tutto“Mostri o mutanti, scherzi di natura, incubi viventi, incarnazione delle nostre paure, caricatura delle nostre illusioni”. (“Freaks” di Leslie Fielder, 1978).
Leggi tutto