Tony Pagliuca: Le Orme, il Rock progressivo, la ricerca spirituale – di Gabriele Peritore

Tony Pagliuca aveva già all’attivo un album di buon livello, “Ad Gloriam” (1969), inciso appunto solo per la gloria, con
Leggi tuttoTony Pagliuca aveva già all’attivo un album di buon livello, “Ad Gloriam” (1969), inciso appunto solo per la gloria, con
Leggi tuttoBernard Shakey entra nello studio di registrazione una sera di aprile per partorire “On the Beach” (1974) e ha addosso
Leggi tutto“Smell this stretch of road, clear out the buildings of compromises. Just saying we already know, we’re TIED toghether”. Sebbene
Leggi tuttoTra le tante cose che le recenti feste ci hanno lasciato, un posto speciale lo merita senza dubbio “McCartney III”
Leggi tuttoHo conosciuto una prostituta con gli occhi blu, blu come l’oceano. Mai visti degli occhi così belli, dentro vedevi tutti
Leggi tuttoI Ramones sono senza ombra di dubbio una classica band della quale si è parlato, si parla e sempre si
Leggi tuttoC’è un momento decisivo nella storia del rock messicano, precisamente l’11 e il 12 settembre del 1971, quando sulle sponde
Leggi tuttoUna persona speciale e unica, vicina alla gente, che riusciva a trasmettere calore, affetto e amicizia: se penso a tutto
Leggi tuttoIda è una ragazza indipendente, non le interessa sapere cosa devono e non devono fare le donne della sua età, le
Leggi tuttoFormatasi a Manchester nel 1978, Durutti Column è stata la prima vera band di punta della Factory Records di Tony
Leggi tuttoLa prima produzione dell’autovettura Stutz Bearcat è terminata nel 1923; la seconda ha coperto gli anni dal 1931 al 1933,
Leggi tutto30 gennaio 1953, WOR Studios, New York City: l’inizio della prima session di registrazione di questo LP per la Prestige
Leggi tuttoAnche ai Black Sabbath è capitato in sorte quanto accaduto ad altre rock band che perdendo per strada un membro
Leggi tuttoImmaginate una rockstar inglese sul viale del tramonto che si introduce nella riserva della Regina, spara a un cervo con la
Leggi tuttoAl risveglio sembrava tutto normale. In ritardo sulla sveglia, doppio caffè, vestiti infilati a caso. Tempo in bagno, ma in
Leggi tuttoIo adoro il Texas e la sua passione quasi insana per la musica, ma l’errore che si commette pensando al
Leggi tuttoRino Gaetano, al momento della pubblicazione di “Mio fratello è figlio unico” (1976) aveva già pubblicato un 45 giri a
Leggi tutto«Ciao, tu sei Set!» «Tu sei Pal, ciao!» «Saranno vent’anni che non ci vediamo! Come stai?» «Diciamo bene, anche se
Leggi tuttoJohnny Watson non solo suonava il blues ma lo faceva in maniera del tutto personale. Con riff veloci, rudi, sensuali,
Leggi tuttoSabato pomeriggio ho passeggiato, per due ore filate, in compagnia della mia migliore amica, quella di vecchia data (mi sopporta
Leggi tutto