Teho Teardo: “Grief Is the Thing with Feathers” (2019) – di Francesca Spaccatini

Curioso ascoltatore, tra queste righe ti sarà proposto un gioco. Avrai bisogno di tre concetti in estinzione: attenzione, tempo e
Leggi tuttoCurioso ascoltatore, tra queste righe ti sarà proposto un gioco. Avrai bisogno di tre concetti in estinzione: attenzione, tempo e
Leggi tuttoTitolo quanto mai azzeccato – “Quando Palermo sognò di essere Woodstock” (Navarra Editore 2020) – questo del libro che il
Leggi tuttoNel luglio dello scorso anno è uscito per le edizioni Gattomerlino, “Antimonio”, il libro di poesie di Flavia Cidonio. Una
Leggi tuttoQuando il 4 dicembre 1980 si diffonde la notizia della sua morte, Romain Gary, pseudonimo di Roman Kacew, è noto
Leggi tutto“Penelope alla Guerra“ (1962) è il primo romanzo di Oriana Fallaci. Il secondo suo libro dopo “Il Sesso Inutile. Viaggio
Leggi tuttoQuesto è il racconto di un viaggio che non ho mai affrontato e di una città che non ho mai
Leggi tuttoLa questione del padre. Qualunque sia stata la nostra relazione con la figura paterna, arriva il momento della questione del
Leggi tuttoIl primo a pensare di mettere in musica un racconto di Edgar Allan Poe è Claude Debussy. Agli inizi del
Leggi tuttoTra le tante cose che il Covid-19 ha messo in quarantena c’è anche questa mia riflessione su “Marianne & Leonard
Leggi tutto“Bettino Craxi era antipatico perché incarnava la politica in un’epoca di crollo delle ideologie e di avversione ai partiti. Perché
Leggi tuttoL’azzardo di comprimere una carriera artistica in alcune migliaia di battute rischia di configurare il reato di presunzione con l’aggravante
Leggi tuttoRaccontiamoci una favola. Una favola di gatti. Niente stivali delle sette leghe, questa volta: solo un semplice micio, un gatto
Leggi tuttoVasto 13 aprile 2011. È finita in un primo pomeriggio d’aprile. Passato è il giorno fatidico della celebrazione, delle targhe
Leggi tuttoCamminava claudicante in una stazione di Milano, piedi nudi e sporchi, un cappotto sdrucito, la barba incolta e la faccia
Leggi tutto«Tutto ciò che è solido si dissolve nell’aria, tutto ciò che è sacro viene profanato». (K. Marx e F. Engels,
Leggi tuttoLa lettura del romanzo “Lo straniero” (L’Étranger 1947) di Albert Camus ha sicuramente attraversato come un fendente deciso e profondo la
Leggi tutto“Essere una donna ha sempre avuto una componente di scherzo. Nemmeno tra di loro le donne si prendono sul serio.
Leggi tuttoNe Il Pescatore, una delle sue canzoni più universalmente conosciute, Fabrizio De André si spinge, come in pochi altri casi,
Leggi tutto“Non pensate che io sia venuto ad abrogare la legge o i profeti; io non sono venuto per abrogare, ma
Leggi tutto“Micio del Cheshire – iniziò, piuttosto timidamente […] – vuoi dirmi, per favore da che parte mi conviene andare?” (…) “Dipende molto
Leggi tutto