Tracy Chapman: “Behind the Wall” (1988) – di Cinzia Pagliara

“Please, sit down” e mi indicò una sedia rigida, davanti alla sua scrivania. Ero pronta ad una predica sul cattivo comportamento
Leggi tutto“Please, sit down” e mi indicò una sedia rigida, davanti alla sua scrivania. Ero pronta ad una predica sul cattivo comportamento
Leggi tuttoQuando sei andato via lasciandomi per sempre ti ho guardato allontanarti e ho avvertito inaspettatamente un dolore fisico oltre che
Leggi tuttoUno dei testi più citati, più facilmente citabili, di Walter Benjamin negli ultimi anni è un breve, intenso inciso della
Leggi tuttoPete non aveva molta voglia di lavorare quel pomeriggio, e ancor meno di incontrare la modella irlandese dal sedere scolpito
Leggi tuttoDa anni ormai, mi capita sempre più di rado di leggere un libro in tempi celeri. In passato avrei divorato
Leggi tuttoEra in piedi davanti allo specchio del bagno, che in effetti aveva bisogno di una bella pulita. Da quanto tempo
Leggi tuttoPer quelli come noi, che hanno più di qualche anno sulle spalle, che sono cresciuti senza internet, senza smarphone, tablet
Leggi tuttoCamille Lellouche è una boxeuse, in tutti i sensi. In prima istanza, perché per tenersi in forma ha scelto questo
Leggi tuttoAlcune opere letterarie e non solo possono veramente essere definite immortali perché ogni generazione le rilegge in maniera nuova e
Leggi tuttoAhhhhh, finalmente. Struscio le gambe distese tra le lenzuola rigide (mi piacciono così, detesto gli ammorbidenti) e mi rilasso, la
Leggi tuttoLa radio ha un fascino che supera l’immaginazione, scavalca ogni obiezione estetica e aggira ogni tentativo di ricondurla ad uno
Leggi tuttoOggi sono andato in auto verso la punta del delta del fiume Po, dove le foci principali confluiscono nel mare.
Leggi tuttoOgni volta che mi capita di sfogliare le pagine de “Il sistema periodico” (1975) di Primo Levi, mi riassale uno
Leggi tutto“La strada traversa è la più breve” (A. e B. Strugatzki, “Picnic sul ciglio della strada”). “Monito terrorista che la
Leggi tuttoIl 25 novembre 1970, Mishima Yukio dà gli ultimi ritocchi al romanzo finale (“La decomposizione dell’angelo“) della tetralogia “Il mare della
Leggi tuttoC’era un bar che non era un bar. Era un tabaccaio che teneva aperto la sera e faceva da bar,
Leggi tuttoÈ da poco uscita, per i “Classics” della Minimum Fax, la nuova traduzione de “Il cielo è dei violenti” (The
Leggi tuttoIn occasione dell’ennesima riproposizione dell’opera letteraria di Howard Phillips Lovecraft (in libreria potrete trovare “Tutti i romanzi e i racconti”,
Leggi tuttoEro un punk, poi mi sono rabbonito. Abbigliamento tipico: camicia a fiori, sandali e jeans anche d’ estate, ovverosia un hippy
Leggi tuttoLa bella serie ideata dall’editore Iperborea per approfondire la conoscenza dei Paesi stranieri è approdata recentemente in Svezia, paese che
Leggi tutto