giovedì, Dicembre 12, 2019
Ultimo:
  • Strage di Piazza Fontana (12 dicembre 1969): 50 anni senza giustizia
  • Muddy Waters: “Hard Again” (1977) – di Claudio Trezzani
  • “Il contratto” – di Francesco Picca
  • The Felice Brothers: “Life In The Dark” (2016) – di Bartolo Federico
  • John Fante: “Chiedi alla polvere” (1939) – di Gabriele Peritore
Magazzini Inesistenti

Magazzini Inesistenti

…Musica e Cultura Underground

  • Home
  • Chi siamo
  • Editoriale
  • Musica
  • Società
  • Letteratura Poesia e Saggi
  • Magazzini Indipendenti
  • Cinema Teatro e Arti
  • Fotografia Inesistente
  • Satira
  • Juke Box

In Primo Piano

In Primo Piano Musica 

Fabrizio De Andrè: “La Domenica delle salme” (1990) – di Riccardo Panzone

Dicembre 3, 2019Dicembre 3, 2019 redazione 0 Commenti

La Domenica delle salme di Fabrizio De Andrè, scritta a quattro mani con Mauro Pagani, esce nel 1990 all’interno del

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

H.P. Lovecraft: Il lato oscuro della “Summer of Love” – di Magar

Dicembre 2, 2019 redazione 0 Commenti

Gli H.P. Lovecraft sono una Band decisamente poco nota ma che ebbe la capacità di caratterizzare in modo significativo la

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Liam Gallagher: “As You Were” (2017) – di Nicola Chiello

Dicembre 2, 2019 redazione 0 Commenti

In seguito alla fine del più importante gruppo degli anni 90 dopo i Nirvana e agli sfortunati anni con i

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Jethro Tull: “Stand Up” (1969) – di Fabrizio Medori

Dicembre 1, 2019 redazione 0 Commenti

“La prima e ultima volta con te, e ci siamo divertiti un po’” è il verso iniziale di “Stand Up”

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Lynyrd Skynyrd: “Last of the Street Survivors Farewell Tour Lyve!” (2019) – di Claudio Trezzani

Dicembre 1, 2019 Maurizio Garatti 0 Commenti

Ci sono momenti che vorresti non arrivassero mai, ma che lo scorrere inesorabile del tempo rende inevitabili: sono sopravvissuti ad

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Zerogroove/Alessandro Bocci: “Kaczynski Tape Session – The Urban Tape” (KE006 2019) – di Nicholas Patrono e Lino Gregari

Novembre 30, 2019 Maurizio Garatti 0 Commenti

Il fruscio del nastro su musicassetta, lo scorrere della puntina del giradischi nei solchi di un vinile, l’emozione di stringere

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
Fotografia Inesistente In Primo Piano Viaggi Inesistenti 

Reportage: a Kiev fra i fantasmi di EuroMaidan – di Salvatore Di Noia

Novembre 30, 2019 redazione 0 Commenti

Aprile 2018. La Piazza dell’Indipendenza è la più famosa nonché la principale di Kiev. Attraversata dalla via Krechtchatyk, la Piazza è

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Paladin: “Charge!” (1972) – di Maurizio Garatti

Novembre 29, 2019Novembre 29, 2019 redazione 0 Commenti

Correva l’anno 1970, Keith Webb e Pete Soley (rispettivamente batterista e tastierista regolarmente in tour con gli Stones), decidevano che

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

“Emotion, Love & Power: l’epopea degli Emerson, Lake & Palmer”  (2019 – di Fabio Rossi

Novembre 29, 2019 redazione 0 Commenti

Dall’11 al 14 dicembre 1969 i Nice suonarono al Fillmore West di San Francisco, il celebre locale gestito da Bill Graham.

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Popol Vuh: “The Werner Herzog soundtracks” (2010) – di Gianluca Chiovelli

Novembre 28, 2019Novembre 28, 2019 redazione 0 Commenti

In questa memorabile antologia i Popol Vuh di Florian Fricke (ex critico cinematografico e autore di cortometraggi) incontrano Werner Herzog,

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Dream Theater: “The Glass Prison” (2002) – di Warden

Novembre 28, 2019Novembre 28, 2019 redazione 0 Commenti

Mi hanno consigliato di tenere un diario personale a cui confessare le mie paure, nella speranza che serva a razionalizzarle,

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Frank Zappa: “Trance-Fusion” (2006) – di Mr. Hyde

Novembre 27, 2019 redazione 0 Commenti

“Trance-Fusion” (pubblicato nel 2006 dalla Zappa Record) raccoglie assoli di Frank Zappa da album del periodo 1977- 1988, per la gioia degli estimatori di questo grande musicista, compositore

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Bob Dylan: “Triplicate” (2017) – di Gabriele Peritore

Novembre 27, 2019 redazione 0 Commenti

Soltanto Bob Dylan può permettersi di imbracciare la chitarra e reinterpretare brani che appartengono alla storia della musica americana, scavando

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Procol Harum: “Broken Barricades” (1971) – di Maurizio Pupi Bracali

Novembre 26, 2019 redazione 0 Commenti

Chi scrive questa nota crede, e ha sempre creduto, che anche nella musica vi sia l’imprinting, e se la cosa

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Hate Moss: “Live Twothousandhatein” (2019) – di Alessandro Freschi

Novembre 26, 2019Novembre 26, 2019 redazione 0 Commenti

Amano miscelare orditi sintetici a derive post-punk avvalendosi di liriche che custodiscono gli idiomi delle loro lande d’origine. Lei, abruzzese,

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Townes Van Zandt: “Flyin’ Shoes” (1978) – di Bartolo Federico

Novembre 25, 2019 redazione 0 Commenti

Seduto sui gradini della sua casa di legno osservò il deserto… era ridotto a brandelli e, nonostante capisse che quella

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Fontaines D.C.: “Dogrel” (2019) di Natale Biondo

Novembre 25, 2019Novembre 25, 2019 redazione 0 Commenti

The Murder Capital, Just Mustard, Silverbacks, Fontaines D.C. sono i nomi delle band che maggiormente contribuiscono ad alimentare quella che puo’

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

Bob Dylan (ft. Johnny Cash): “Travelin’ Thru” (2019) – di Fabrizio Medori

Novembre 24, 2019Novembre 24, 2019 redazione 0 Commenti

“Mentre tu sei l’assurdo in persona e ti vedi già vecchio e cadente, raccontare a tutta la gente, del tuo

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

David Peel & The Lower East Side: “Have a Marijuana” (1968) – di Ignazio Gulotta

Novembre 24, 2019 redazione 0 Commenti

«Standin’ on the corner / Just me and Yoko Ono / We was waitin’ for Jerry to land / Up

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
In Primo Piano Musica 

John Cale: “Music for a New Society” (1982) – di Valter Di Giacinto

Novembre 23, 2019 redazione 0 Commenti

All’inizio degli anni ottanta, tramontata definitivamente la stagione magnifica e magniloquente del Progressive e smaltita la breve sbornia dell’anarchismo Punk,

Condividi:

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

      

Commenti recenti

  • Enri1968 su Haymarket Square: “Magic Lantern” (1968) – di Maurizio Garatti
  • sgrunt su Damien Chazelle: “La La Land” (2016) – di Flavia Giunta
  • Cinzia Pagliara su “L’Attesa” – di Cinzia Pagliara
  • sanny romeo su Tomas Milian: il dolce trucido – di Dario Lopez
  • Antonella Beatrice su Whiskey Myers: “Whiskey Myers” (2019) – di Claudio Trezzani

Pagine

  • Contatti con la Redazione
  • distributori

Categorie

  • Cinema Teatro e Arti
  • Editoriale
  • Emozione dal Loggione e altri Racconti
  • Fotografia Inesistente
  • Generica
  • In Primo Piano
  • Juke Box
  • Letteratura Poesia e Saggi
  • Magazzini Indipendenti
  • Musica
  • Recensioni e Comunicati
  • Satira
  • Società
  • Viaggi Inesistenti
Copyright © 2019 Magazzini Inesistenti. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.