Jimmy Page: “Death Wish II” (1982) – di Alessandro Gasparini

Siamo nell’anno 1982. Mentre la nazionale di Bearzot si laurea campione del mondo per la terza volta e tra Argentina
Leggi tuttoSiamo nell’anno 1982. Mentre la nazionale di Bearzot si laurea campione del mondo per la terza volta e tra Argentina
Leggi tuttoA volte conoscere o meno la vita di un artista può falsare la percezione della sua opera; ecco che lo
Leggi tuttoQuando il 4 dicembre 1980 si diffonde la notizia della sua morte, Romain Gary, pseudonimo di Roman Kacew, è noto
Leggi tuttoNel panorama dagli orizzonti infiniti del mondo della musica capita ogni tanto di scovare artisti semisconosciuti alla “cultura ufficiale” con
Leggi tuttoTony Conrad (1940-2016), violinista e regista, è una delle figure di spicco dell’avanguardia musicale e cinematografica della New York dei
Leggi tuttoAnche stavolta è stato rispettato il copione immancabile che avviene quando muore una persona famosa, vale a dire che dopo
Leggi tuttoNel corso degli anni sono state spese innumerevoli parole sulla vicenda “Zabriskie Point”: film visionario, profonda critica al consumismo e
Leggi tuttoSi tratta della soundtrack del film-documentario su Chet Baker girato fra l’America e l’Europa. Che poi diventa un racconto nostalgico,
Leggi tuttoIl 1969 rappresenta un anno di svolta per i Pink Floyd: la band inglese si trova per la prima volta
Leggi tutto“The Lamb Lies Down on Broadway” (1974) fu, per i Genesis, l’ultimo album con Peter Gabriel e di questo abbiamo già parlato
Leggi tuttoÈ difficile decidere da dove cominciare, per parlare di un film come “Parasite” (2019). Non so se dalla trama, un
Leggi tutto“…il modello viene fabbricato in una cittadina giapponese con dodicimila ingegneri. Il cervellone elettronico che elabora il meccanismo si chiama
Leggi tuttoPrimo Maggio 2020. Sono le cinque del mattino, come un anno fa, dalla finestra vedi un’alba arancione esaltata dalle piogge
Leggi tuttoSono pacificata, mi sento distesa, finalmente leggera dopo aver deposto a terra armi e scudo. Una condizione nuova. Un’aria nuova
Leggi tuttoRaccontiamoci una favola. Una favola di gatti. Niente stivali delle sette leghe, questa volta: solo un semplice micio, un gatto
Leggi tuttoContinuo a pensare alla privazione nella privazione. Al detenuto che già vive isolato dallo scorrere esterno e, per motivi più
Leggi tuttoVasto 13 aprile 2011. È finita in un primo pomeriggio d’aprile. Passato è il giorno fatidico della celebrazione, delle targhe
Leggi tuttoIl 5 agosto 1970 un convoglio di autobus e camion con 154 hippies a bordo lascia San Francisco. Fra gli
Leggi tutto“Blow-Up” (1966) è un cult movie ambientato nella “Swinging London” degli anni 60, per la cui soundtrack Michelangelo Antonioni, appassionato
Leggi tuttoLa storia vera di Christopher McCandless, giovane americano che all’inizio degli anni 90, appena dopo essersi laureato a pieni voti,
Leggi tutto