Linn County: from Iowa to San Francisco – di Lino Gregari

Linn County è il nome di una florida e popolosa contea dello Iowa, stato americano che ai più risulta noto
Leggi tuttoLinn County è il nome di una florida e popolosa contea dello Iowa, stato americano che ai più risulta noto
Leggi tuttoTra le tante cose che le recenti feste ci hanno lasciato, un posto speciale lo merita senza dubbio “McCartney III”
Leggi tuttoHo rivisto e rivisto con piacere e timore “Eyes Wide Shut” (1999), il testamento ideologico di Stanley Kubrick. Un grande
Leggi tuttoLa Milano degli anni settanta era molto diversa da quella attuale, non era ancora diventata la “Milano da bere“, quella
Leggi tutto“Rolling Thunder Revue“, che in italiano suona pressappoco come Show del Tuono Rotolante. È questo il nome che Bob Dylan
Leggi tuttoNel vasto panorama musicale italiano che, dalla fine degli anni 60 degrada lentamente nei 70 trasformando il beat in prog, un
Leggi tuttoNell’ottobre del 1971 viene ufficializzata la notizia che “The Allman Brothers Band At Fillmore East“ è disco d’oro. La band è
Leggi tuttoCherry Five. Un nome che indica un gruppo ma che in realtà non ha mai avuto un presente, che ha
Leggi tutto“Holy Moly” (Nuclear Blast 2020) è il disco che ti aspetti, questa incontrovertibile realtà scaturisce sin dal primo ascolto. Giunti
Leggi tuttoLe Orme, a tutti gli effetti, è stata la Band storicamente più importante del Rock Italiano; pur avendo ben presente la
Leggi tuttoQuesta storia si svolge nel 1973 e ha a che fare con un po’ di gente che ha fatto la Storia
Leggi tuttoLa nuova e come sempre splendida uscita della Bear’s Sonic Journal ci dà modo di tornare a parlare del grandissimo
Leggi tutto17 luglio 1968: la Tetragrammaton Records, pubblica per il mercato americano l’album “Shades of Deep Purple“, esordio dei Deep Purple,
Leggi tuttoCi sono brani che vanno oltre il semplice essere musica, o canzone che dir si voglia. Brani che rappresentano un
Leggi tuttoLondra 1962. Bastano il luogo e l’anno per circoscrivere un momento incredibile per la storia del rock: il 12 luglio,
Leggi tuttoSe dovessimo citare un disco che ha il potere di “fotografare“ un determinato periodo storico, la nostra scelta cadrebbe inevitabilmente
Leggi tuttoSono cazzi, amici. Mettersi di fronte a un foglio bianco ascoltando “Rough And Rowdy Ways” (2020), il nuovo lavoro di
Leggi tuttoSiamo nel 1967… o perlomeno proviamo a pensare di esserci. Quattro giovani musicisti si agitano nel fermento musicale che ribolle
Leggi tutto“Live in London” di Mavis Staples è il disco che aspettavo da una vita. Lo aspettavo per vari motivi e,
Leggi tuttoE meno male… dopo quelle che consideriamo le peggiori uscite discografiche di Bob, ecco finalmente un disco che si preannuncia
Leggi tutto